Nella stragrande maggioranza dei casi, i vini più famosi del mondo sono stati prodotti in aree famose per generazioni (come minimo), anche per secoli più frequentemente, se non per millenni. L’ultima figura potrebbe sembrare un’iperbole, ma è una semplice verità. La spiegazione di questa continua eccellenza non è difficile da determinare: suolo, clima, altitudine, esposizione, consistenza del suolo, drenaggio, ventosità, ed un’appropriata oscillazione della temperatura tra il caldo del giorno ed il fresco delle sere e notti, una collaborazione che crea
...